Torna alla lista

Palazzo Rougier

Una residenza esclusiva, ricca di storia e fascino, oggetto di una minuziosa opera di restauro conservativo nel pieno rispetto delle direttive imposte dalla Direzione generale Antichità e Belle Arti. Edificato nel ‘700, appartenne fino alla seconda metà del XX secolo alla famiglia dell’ufficiale napoleonico Achille Rougier, da cui prende il nome. Rappresenta ad oggi uno dei maggiori esempi di architettura transizionale dal barocco al primo neoclassicismo milanese. 

Le abitazioni sono caratterizzate da toni neutri e superfici che ne determinano la morbida luminosità. Dotati di balconi o terrazze vivibili, tutti gli appartamenti incastonano la flessibilità e le esigenze dell’abitare contemporaneo nelle geometrie dei locali di un tempo.