Via Mauro Macchi 31 - 33
Comfort ed eleganza del vivere contemporaneo in stile liberty e in CLASSE A2.
Ispirato dalle esigenze abitative contemporanee è nato il nuovo progetto di Mauro Macchi 33. Tre appartamenti di nuova realizzazione posizionati all’ultimo piano di 108 /138/ 180 mq oltre balconi e terrazzi.
Gli appartamenti sono realizzati con materiali di alta qualità, finiture di pregio ed un attento studio nella distribuzione degli spazi che li rende estremamente funzionali: ampie zone living, tutte le camere con un proprio bagno e spazio lavanderia. Tutte le unità hanno impianti autonomi di riscaldamento e raffrescamento per garantire un comfort personalizzato unito alla migliore efficienza energetica.
Sono inoltre stati previsti interventi che coinvolgono le parti comuni del palazzo: Ingresso scale, ascensori, portineria, citofoni esterni.
Mauro Macchi 33 è un palazzo degli anni 30 adiacente all’area della Stazione Centrale di Milano, una zona che è un’immersione in un disegno novecentesco e che sarà protagonista di un importante progetto di riqualificazione urbana. Dropcity, sarà il nuovo centro per l'Architettura e il Design realizzato dal recupero di spazi della Stazione Centrale; entro la primavera del 2024 è prevista l’apertura di un'area di diecimila metri quadrati, con gallerie espositive, laboratori di falegnameria e robotica avanzata, 400 postazioni ufficio, oltre a una biblioteca pubblica. MI.C è il progetto di disegno urbano, paesaggio ed architettura che qualificherà l’intera area. L’intervento prevede un nuovo complesso architettonico che porterà a nuova vita l’ex Hotel Michelangelo, simbolo dello skyline milanese da più di mezzo secolo. Il verde diventa attore principale, sia attraverso la creazione di un giardino ai piedi del nuovo complesso, sia attraverso l’attivazione d’un paesaggio naturale diffuso. Percorsi alberati e giardini urbani diventano i nuovi luoghi d’aggregazione sociale e relazionale.